In questo video parleremo dei due diversi modi in cui si può scrivere codice JavaScript.
Infatti, Javascript è così flessibile che dà la possibilità al programmatore di scegliere se scrivere il codice in maniera molto precisa o leggermente più approssimativa.
La maniera approssimativa o meglio permissiva ("sloppy mode" in inglese) e la maniera di default, cioè, se io comincio a scrivere codice in un file, automaticamente lo sto scrivendo in maniera permissiva. La seconda maniera, detta severa ("strict mode" in inglese) deve essere selezionata dal programmatore, e viene richiesta inserendo la stringa "use strict" nel proprio file JavaScript.
La differenza sostanziale tra le due modalità è che in "sloppy mode" JavaScript chiude un occhio su alcune "sviste" del programmatore e non segnala l'errore.
Come vedremo nel video, lo "use strict" rispetta lo scope (vedere video sez2/6).
Il mio consiglio è di prendere l'abitudine di lavorare sempre in "strict mode", facendo così si evitano molti errori che potrebbero passare inosservati e che poi potrebbe risultare difficile trovare, inoltre, scrivendo il codice in maniera severa si evitano problemi di compatibilità tra le varie versioni di JavaScript.
Per maggiori info: http://tutorialjavascript.altervista....
sez9/1 - Le 2 maniere di scrivere codice JavaScript | |
| 81 views views | 150 followers |
| 2 Likes | 2 Dislikes |
| People & Blogs | Upload TimePublished on 3 Jul 2018 |
No comments:
Post a Comment